Il kefir pare sia molto meglio dello yogurt, e poi si può fare il kefir anche con il latte di cocco; il kefir di cocco è anche raccomandato dalla dottoressa Campbelle all'interno della sua dieta GAPS per il risanamento dell'intestino e la lotta della disbiosi intestinale.
Vedi confronto tra yogurt e kefir: http://kefir.ilbello.com/confronto.php
Come produrre il kefir di cocco: http://evolutamente.it/wp/kefir-da-latte-di-cocco/
La disbiosi intestinale e la sua cura secondo la dottoressa Campbell: http://scienzamarcia.blogspot.it/2013/01/la-disbiosi-intestinale-alla-base-della.html
Per fare il latte di cocco in casa vedi:
http://www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/latte-di-cocco/
C'è anche chi suggerisce una sorta di "formaggio" di kefir di cocco: http://jasminesrecipebox.blogspot.it/2008/12/coconut-kefir-cheese.html
E per terminare la rassegna ecco alcuni articoli sul rapporto salute/flora batterica/intestino/psiche:
Il nostro (secondo) cervello che funziona «a batteri» La flora intestinale svolge un’azione decisiva di comunicazione fra l’apparato digerente e il sistema nervoso centrale
I batteri e l’intestino umano: nuove evidenze sperimentali della complessità delle popolazioni batteriche intestinali
Uomini e batteri intestinali, storia di un destino evolutivo
http://www.lescienze.it/news/2012/06/08/news/flora_batterica_intestinale_metabolismo_ripercussioni_sulla_salute_a_lungo_termine_prima_infanzia_allattamento_parto-1076260/